Kodu Game Lab è un ambiente creativo per realizzare giochi in 3D.
Lo strumento di programmazione è semplice e basato interamente su icone, creato specificatamente per lo sviluppo di giochi.
Finalizzato a creare dei giochi in 3D in maniera ludica, adatto anche ai bambini, Kodu consente di effettuare esperienze di game design avanzato con operazioni semplici, dirette e intuitive.
In pratica, il programmatore in erba deve costruire una piattaforma in cui Kodu, personaggio principale, potrà muoversi tra diversi paesaggi e scenari, incontrando amici e nemici.
Con semplici clic del mouse si possono inserire nel gioco un albero, un animale, una casa, un alieno...
Nello stesso modo è possibile scegliere le caratteristiche degli oggetti inseriti.
Esistono anche delle piattaforme già create che possono essere studiate come esempio o con le quali si può dove giocare direttamente.
Obiettivi didattici di un progetto Kodu:
- studiare cosa c'è dietro il funzionamento di un gioco elettronico;
- sviluppare la creatività e la capacità di problem solving;
- stimolare la cooperazione tra gli alunni;
- sviluppare un atteggiamento critico verso gli strumenti delle nuove tecnologie.
Nessun commento:
Posta un commento